Descrizione
Fra i famosissimi tè del Fenghuang, le montagne della Fenice, il Milanxiang è probabilmente il più diffuso, ma non sempre facile da trovare di qualità davvero alta. Gli oolong prodotti in questa zona vengono anche chiamati dancong che possiamo tradurre come “singolo arbusto”, in quanto per un certo periodo di tempo le foglie di una tipologia di albero non venivano mescolate con altri alberi. I contadini che producono questo oolong miscelano foglie di piante della stessa tipologia e di età simile, l’età media di questi arbusti inselvatichiti (non parliamo di piantagioni qui!) varia fra i 50 e i 70 anni.