Descrizione
Questo tè è un capolavoro di maestria, frutto di due lavorazioni separate e entrambe complesse.
Si tratta di un oolong gaoshan, di alta montagna, prodotto a primavera a Dayulin, con tutte le caratteristiche dell’altitudine: cremosità, delicatezza e corpo talcato e latteo. Successivamente il maestro Ou ha torrefatto queste foglie secondo il tanbei tradizionale, ossia la tecnica di torrefazione che utilizza braci di legno di longan in fori di torrefazione per lunghe sessioni di cottura. La media torrefazione esalta le note floreali, creandone delle nuove e aggiungendo sentori meravigliosi di legni balsamici e rendendo il corpo complesso e lungo. Inoltre questo tè è già in fase avanzata di stagionatura.